
L’uso dell’intuito nel coaching
In questo post rifletto sull’importanza dell’uso dell’intuito nel coaching. Recentemente mi capita di pensare molto all’intuito. Più accumulo ore di coaching, più mi rendo conto che nella palette di...
Read MoreIn questo post rifletto sull’importanza dell’uso dell’intuito nel coaching. Recentemente mi capita di pensare molto all’intuito. Più accumulo ore di coaching, più mi rendo conto che nella palette di...
Read MoreCome raccontavo nel mio post di luglio, staccare davvero dal lavoro per me è sempre stato un problema. Quest’anno, però, ho messo a fuoco una cosa molto importante. ...
Read MoreSe guardo indietro al modo in cui ho ricostruito una carriera da zero, e soprattutto nel momento in cui ho deciso di diventare coach, distinguo quattro chiari elementi che...
Read MoreCome alcuni di voi sanno, nel 2013 ho adottato una gatta. O meglio, LEI mi ha obbligata ad adottarla. Qui potete leggere la nostra storia. In questo post invece...
Read MorePremetto che ho avuto il permesso dal mio cliente di scrivere questo post e parlare di lui. Ho scelto di raccontare la sua storia perché se io penso (e...
Read MoreRecentemente ho coacchato di più, e con un’ampia varietà di clienti di varie provenienze e nazionalità. Eccovi una riflessione su come lo sfondo delle sessioni di coaching stimola reazioni...
Read More