
Sentirsi escluse fa bene
Son davanti al pc perché dovevo partecipare a una riunione molto importante, alla quale, per qualche ragione a me sconosciuta, non mi lasciano accedere. Per non soccombere alla rabbia,...
Read MoreSon davanti al pc perché dovevo partecipare a una riunione molto importante, alla quale, per qualche ragione a me sconosciuta, non mi lasciano accedere. Per non soccombere alla rabbia,...
Read MoreMi sento a disagio a fare riflessioni sulla malattia nel momento in cui i Palestinesi vengono uccisi a centinaia ogni giorno da mesi. Ma ho imparato tanto in questo...
Read MoreOggi voglio raccontarvi di un libro che mi resterà dentro per sempre. Purtroppo non tradotto in italiano, Little Earthquakes, di Sarah Mandel, è il racconto caloroso e toccante di...
Read MoreDa quando è iniziato il genocidio, tutto è diventato più difficile, incluso lavorare. Perché, per quanto mi riguarda, coaching e genocidio non possono coesistere. In questi giorni c’è un...
Read MoreSiamo arrivati a un punto in cui tutto mi sembra una perdita di tempo. Ma con questo genocidio ci dobbiamo convivere, finché non riusciremo a fermarlo. E allora ecco...
Read MoreAl Salone di Torino ho finalmente acquistato Il libro della scomparsa, di Ibtisam Azem. Ecco le mie impressioni. Quando sentii parlare per la prima volta de Il libro della...
Read More